Promozione artistica

Promuovere l’arte in ambito sociale

Promuovere l’arte in tutte le sue forme significa poter dare impulsi e stimoli nuovi all’ambito sociale in cui viviamo. Cultura è comunicazione: discutere, dibattere e confrontarsi sono capisaldi di una crescita sia a livello individuale che collettivo.

La potenza dell’arte e delle sue manifestazioni, che siano eclatanti o meno, risiede in questa capacità comunicativa ed esplorativa: si ramifica come un albero centenario e nel farlo scandaglia l’animo umano.

Per questo le forme artistiche continuano a parlarci: di fronte a un quadro, leggendo un libro, guardando un film, ascoltando un disco, a tutti sarà capitato di sentire una voce che sembri parlare direttamente a noi. Ecco il mistero dell’arte, un segreto del quale andiamo a caccia sin dai tempi della preistoria.

L’io e il noi negli eventi artistici

Gli eventi dedicati all’arte mostrano chiaramente come le opere di un’artista diventino patrimonio di tutti perché si trasformano in comunicazione universale.

Così la forma artistica scivola dal piano individuale, che è sia quello del maestro che l’ha realizzata sia della persona che la vive dagli occhi alla mente, a quello collettivo, dove ci si interroga sul significato, sul percorso culturale che vi sta dietro, sino a domandarsi che impatto essa può avere a livello sociale.

Essenzialmente possiamo vedere nell’arte una duplice anima, quella del bisogno di comunicare dell’artista, esternazione del proprio io verso il mondo, e quella che punta dritto alle domande esistenziali che assillano gli esseri umani dalla notte dei tempi: chi siamo e perché siamo qui?

La promozione culturale come risposta

Alla luce di quanto detto, ci sembra logico ritenere la promozione culturale come lo strumento più efficace e costruttivo che abbiamo come società per migliorarci collettivamente.

La forma per eccellenza da cui scaturiscono sia le domande universali che le possibili risposte, declinate in un percorso corale che ha sempre più voci e quindi massima pluralità, senza dogmi o fanatismi.

Questa è l’arte che ci piace e che vogliamo promuovere attraverso la collaborazione con associazioni, gallerie, musei, istituzioni e tanti giovani professionisti che vogliono dire la propria.